Skip to main content

La Quarta Verità

| Caterina Puleo | Libri

La Quarta Verità

Di Iain Pears

1663 Inghilterra, un difficile momento storico denso di grandi fermenti politici, religiosi e scientifici. Oliver Cromwell e la sua Repubblica sono svaniti negli archivi storici come breve parentesi da dimenticare; la monarchia è tornata, la restaurazione del vecchio regime ha portato con se vecchie e nuove figure e rancori nello scenario dell’intrigo di palazzo.

Ad Oxford nei “Colleges” della gloriosa Università gli studi avanzano, la ragione si fa faticosamente strada tra superstizioni, isterismi e segreti esperimenti.Gli studiosi dell’epoca comprendono che il sapere debba essere condiviso in modo tale da favorirne l’ampliamento e così nasce la “Royal Society” una delle accademie scientifiche più antiche e importanti del mondo che ancora oggi costituisce un vanto dell’umanità.

Tra i fondatori troviamo alcuni dei protagonisti del nostro romanzo: John Wallis, docente di geometria ad Oxford, il più insigne matematico inglese prima di Newton; Richard Lower, medico e fisiologo alle prese con importanti esperimenti di anatomia; Christopher Wren, docente di astronomia e architetto ricordato, tra tutti i diversi meriti, per aver progettato la cattedrale di St. Paul a Londra.

I movimenti religiosi in seno al protestantesimo sono in pieno sviluppo: puritani e quaccheri trovano la libertà di culto solo nel nuovo mondo, mentre il cattolicesimo torna a trionfare a corte al seguito del restaurato re Carlo II. In questo clima, un evento sembra catalizzare ed evidenziare i molteplici contrasti e le antiche gelosie: un docente dell’università di Oxford viene trovato morto in circostanze misteriose; una ragazza del popolo viene accusata di omicidio e stregoneria e condannata a morte.

Quattro testimoni raccontano la loro verità: Marco Da Cola un sedicente mercante cattolico veneziano; Jack Prestcott uno studente di legge ossessionato dalla disgrazia del padre; John Wallis il succitato professore e teologo; Anthony Wood uno studioso dell’antichità e storico. Uno solo dice la verità, verità scomoda e bruciante che nasce da un segreto intrigo politico che solo nel secolo scorso sembra essere stato provato come autentico e che se palesato all’epoca avrebbe causato gravi rivolgimenti politico- sociali.

Questo romanzo sospeso tra finzione narrativa e fedele ricostruzione storica, riporta in vita un intero secolo, ma anche e soprattutto la mentalità di un’epoca e di un luogo a noi lontano ma non per questo meno affascinante e coinvolgente. A voi lettori la scoperta delle quattro verità.

Caterina Puleo

La Quarta Verità
di Iain Pears

Editore: TEA

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica