• Prima pagina
  • Appuntamenti
  • Domani si presenta ''La Terra Nelle Nostre Mani'', il progetto formativo dell’asilo nido comunale

Domani si presenta ''La Terra Nelle Nostre Mani'', il progetto formativo dell’asilo nido comunale

Appuntamento alle 16.30 al Santa Caterina

MONREALE, 27 maggio – Domani pomeriggio, alle 16.30, nella sala conferenze del Santa Caterina verrà presentato l’asilo nido comunale e il progetto formativo alla presenza del sindaco Alberto Arcidiacono e del dirigente dell’Area Promozione Sociale e Territoriale Petrantonio Bevilacqua.

Ad illustrare il progetto formativo denominato “La Terra Nelle Nostre Mani” interverrà l’educatrice dell’asilo nido comunale Francesca Failla. Il progetto nasce dal desiderio di avvicinare i bambini alla conoscenza del concetto «Terra» nel modo più ampio e creativo possibile, dunque non solo come il pianeta in cui viviamo ma approcciandoci alla terra in quanto elemento, attraverso un percorso educativo alla scoperta di emozioni, sensazioni, colori.

L’obiettivo è quello di creare relazioni nuove tra le cose, di vedere la realtà̀ con occhi diversi, con lo stupore che contraddistingue i piccoli che vivono la così detta «prima infanzia». Alla conferenza stampa sarà presente tutto il personale dell’asilo e i genitori dei piccoli che frequentano il nido. L’iniziativa è aperta a tutti coloro che vogliono conoscere l’asilo nido «Giaccone» situato in via Venero n.212. Il servizio è aperto dal lunedì al venerdì dalle 7:45 alle 14:45. In prospettiva futura ci potrebbe essere la possibilità di un prolungamento fino alle 18. Il nido accoglie bambini dai 3 mesi ai 3 anni che vengono suddivisi in 3 sezioni: Piccoli (3-12 mesi), Medi (12-24 mesi), Grandi (24-36 mesi).

Il gruppo educativo è formato da un’equipe di educatrici che segue e sostiene assiduamente i bambini durante il loro percorso educativo, proponendo e progettando attività, laboratori educativi e formativi, curando il benessere del bambino e promuovendo la continuità educativa casa-scuola. Gli ausiliari invece collaborano nello svolgimento dei vari momenti al nido, si occupano dell’apertura e chiusura della struttura, ripristino della struttura, lavanderia e suddivisione pasti predisponendo un ambiente pulito e accogliente. L’asilo dispone di un servizio mensa esterno.