Skip to main content

Domani una marcia silenziosa per dire No alla violenza sulle donne

| Giuseppe Cangemi | Appuntamenti

La organizza l'associazione Donnattiva. Partenza alle ore 9

MONREALE, 13 ottobre – L'associazione Donnattiva, in collaborazione con l’associazione di protezione civile Evergreen e altre associazioni del territorio, ha organizzato per domani, sabato 14 ottobre, una manifestazione. La camminata partirà alle 9 da piazza Florio, per poi proseguire lunga la Strada Ferrata fino alla galleria.

Sarà un momento di sensibilizzazione e per ribadire ancora una volta la necessità di porre fine ad abusi e maltrattamenti sulle donne.
"Invitiamo donne, uomini e associazioni ad unirsi per portare avanti una campagna di sensibilizzazione contro la violenza - dichiara Ina Modica -inoltre tra i nostri obiettivi c'è la promozione del Centro di Ascolto, attivo dal 2016 grazie ad un protocollo d’intesa con la Caritas diocesana e al contributo di un gruppo di professionisti che si impegnano a titolo gratuito".  Purtroppo i dati relativi ai femminicidi sono in crescita nel 2023.
Il rapporto diffuso dal Ministero degli Interni conta dal 1 gennaio al 1 ottobre 90 vittime donne (contro gli 85 dello stesso periodo del 2022), di cui 75 uccise in ambito familiare/affettivo; di queste, 47 hanno trovato la morte per mano del partner/ex partner. Sempre più spesso si sente parlare di donne aggredite o addirittura uccise dai propri mariti, compagni, ex, comunque uomini che con loro hanno avuto un legame affettivo. È il momento di dire "basta".

 



· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica