Skip to main content

Demenze, domani importante convegno a Trapani

| Giuseppe Cangemi | Appuntamenti

L’appuntamento è fissato per le ore 9 nell’aula conferenze della Confindustria

TRAPANI, 20 ottobre – Importante appuntamento sul fronte medico scientifico domani a Trapani, nell’aula conferenze della Confindustria, in via Virgilio 123, dove, a partire dalle ore 9, si terrà un convegno dal titolo “Dementia Update” - Aggiornamenti sulla diagnosi, terapia, assistenza e riabilitazione nei servizi delle demenze”.

“All’interno di un panorama sanitario che si sta veloce¬mente modificando – afferma una nota degli organizzatori – le demenze rappresentano il fu¬turo su cui si gioca l’assistenza e la cura della popolazione italiana, sempre più vecchia e fragile. Pa¬radigma della patologia dell’anziano, la demenza di¬viene sempre più presente e visibile, difficile da individuare in fase precoce e da curare adeguata-mente, di complicata gestione a causa di famiglie sem¬pre più nucleari, di un panorama strutturale ancora in evoluzione e sicuramente disomogeneo, di necessità di assistenza al paziente ed alla famiglia sempre più dif¬ficili a causa di un welfare sempre più carente. All’interno del PNRR bisognerà pensare e program¬mare servizi dedicati per anziani con caratteristiche cli¬niche particolari e necessità gestionali diverse ma sempre più frequenti.
Il Convegno mira a dare voce a queste novità – conclude la nota – e prepa¬rare operatori sanitari, sociali, amministrativi ed enti programmatori a questo futuro ormai vicino”.

QUESTO IL PROGRAMMA:
9.00 Saluto delle Autorità:
- Assessore Sanità
- Commissario Straordinario ASP 9
- Commissario Straordinario ASP 6
- Direttore Sanitario ASP 9
- Direttore DSM ASP 9
- Direttore UOC di Psicologia
- Direttore Generale Gruppo Xenia Salus
- Presidente Ordine dei Medici
- Presidente AIP Regionale
- Presidente del comparto socio sanitario regionale di
Confindustria Sicilia
- Presidente Sicindustria
- Sindaco Distretto 50
- Vescovo
New frontiers nella prevenzione e diagnosi precoce, dalle UVA
ai CDCD
Presiede Mario Barbagallo - Laura Vernuccio
9.30 Lecture
La diagnosi preclinica e prodromica del declino
cognitivo del paziente anziano - Roberto Monastero
10.30 Lecture
Terapie emergenti e importanza della diagnosi
preclinica - Luigi Grimaldi
11.00 L’anziano fragile, fattori di rischio - Nicola Veronese
11.15 Demenza, malattia cronica non trasmissibile:
prevenire è meglio che curare - Gabriele Tripi
11.30 Coffee Break
La specificità ed il ruolo della Neuropsicologia: oggi come ieri?
Presiede Gaetana D’Agostino - Giuseppe Adragna
11.45 Raccomandazioni e Linee guida - Sabina Cilia
12.00 Principi di valutazione del paziente con demenza
Paola Errera
12.15 Un test per i migranti con disturbi cognitivi
Viviana Surdo
12.30 Fattibilità, accettabilità e affidabilità della valutazione
neuropsicologica da remoto - Marina Quattropani
12.45 Discussione sui temi trattati
13.30 Light Lunch
Percorsi diagnostico-terapeutici-assistenziali
Presiede Maurizio D’Arpa - Giovanna Mendolia
14.00 Lecture
I servizi per i fragili: il dovere di ripensare e riprogettare
Dario Cannavò
14.30 Linee di indirizzo per i PDTA - Marcello Giordano
14.45 Il PNRR e la cura degli anziani con demenza
Mario Santagati
15.00 Discussione sui temi trattati
15.15 Lecture
Le RSA: un futuro da costruire per un ruolo di grande
rilievo - Roberto Bernabei
15.45 Coffe Break
Riabilitazione e Trattamenti non farmacologici dei disturbi
comportamentali
Presiede Gianluca Lopez - Gabriele Tripi
16.00 Lecture
La revisione sistematica degli approcci - Orazio Zanetti
16.30 Modelli di trattamento non farmacologico
Tommaso Careri
16.45 Ambiente terapeutico ed il metodo Meditè
Marcello Barbafiera
17.00 Le basi fisiopatologiche dell’arteterapia nel
trattamento delle demenze - Laura Vernuccio
17.15 L’Impatto dell’immaginario guidato e musica (Metodo
Helen Bonny) sulla sindrome da stress dei familiari e
dei professionisti socio-sanitari nei CD Alzheimer
Elide Scarlata
17.30 Lo Psicologo nel Centro Diurno e Caffè Alzheimer
Giovanna Bonventre
17.45 Questionario di verifica Ecm
18.00 Chiusura Convegno

 

 

 

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica