Skip to main content

Artigianato e gastronomia: al collegio di Maria, la 3ª edizione di ''Arte e Sapori d’Autunno''

| Domenico Prestifilippo | Appuntamenti

L’inaugurazione della manifestazione, organizzata da “CreArt Eventi”è avvenuta questa mattina. LE FOTO

MONREALE, 30 novembre – Tra autunno e avvento natalizio: questo il tema dell’evento – patrocinato gratuitamente dal comune di Monreale – organizzato dall’associazione “CreArt Eventi” e tra gli spazi del portico di pertinenza del collegio di Maria e del salone Millunzi, attraverso diverse espressioni di artigianato e della tradizione culinaria nostrana.

Dall’ingresso principale – attraverso il loggiato – fino al solone, tramite un ritmo di banchetti, è possibile apprezzare le maestranze artigianali del comprensorio monrealese e quelle provenienti da altri comuni siciliani – Carini, Capaci, Cinisi, Terrasini e Valledolmo – respirando i profumi e gustando i cibi della gastronomia sicula.

"L’associazione CreArt Eventi si occupa della promozione e valorizzazione dei prodotti tipici del territorio – afferma il presidente Cinzia Macaluso – di cui fanno parte numerosissimi artigiani, in grado di realizzare con le proprie mani un prodotto autentico nel suo genere – attraverso il legno, il feltro e il riciclo di plastica, vetro e oggetti non più utilizzati – che, coniugati ai produttori della categoria enogastronomica, è stato possibile realizzare questa manifestazione, promossa dal consigliere Santina Alduina. Colgo dunque l’occasione per ringraziare sia i partecipanti, sia il comune di Monreale, il quale ha patrocinato la gratuitamente la manifestazione. Il nostro auspicio è quello di restituire visibilità alla città di Monreale, promuovendo le nostre tradizioni, attraverso queste manifestazioni” conclude.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica