Skip to main content

San Giuseppe Jato, domenica c’è Solitalia festival della cultura e dell’arte culinaria

| Enzo Ganci | Appuntamenti

È organizzato dall’associazione “Deutsch-Italianische Freundschaft e.V.”

SAN GIUSEPPE JATO, 3 luglio – Si terrà domenica prossima 7 luglio, a Solingen-Ohligs, in Germania, la prima edizione di “Solitalia”, festival della cultura e dell’arte culinaria, organizzato dall’associazione “Deutsch-Italianische Freundschaft e.V.”, cioè l’ Associazione “L’Amicizia tra Germania e l’Italia”.

All’interno della manifestazione, esporranno i prodotti tipici della nostra Valle diversi produttori locali: l’azienda Pullarà Gianpaolo, che propone diverse varietà di farine di grani antichi siciliani come quella di maiorca, perciasacchi e timilia; l’azienda Lo Cicero Giuseppe, che produce olio extravergine di oliva, ottenuto dalla molitura a freddo di olive Nocellarra, Cerasuola e Biancolilla, inoltre, in maniera biologica, produce miele dal proprio allevamento di api; l’azienda Palazzolo Enza, che produce diverse tipologie di vini ricavati da uve come il catarratto, il nero d’avola ed il merlot, che hanno ottenuto la certificazione biologica; l’azienda Palazzolo Filippo, che trasforma nel proprio caseificio, il latte fresco, munto dalle pecore di razza Comisana e Valle del Belice, in formaggi di diverse varietà e tipologie e ricotta; l’azienda agricola Siino Andrea, prodrutttice di olio extravergine di oliva; la Pizzeria Freedom, che proporrà il proprio impasto STG (specialità tradizione garantita) tipico della realizzazione della pizza verace napoletana.

La partecipazione a quest’evento è frutto della collaborazione nata tra l’amministrazione comunale, rappresentata dall’assessore Paola Feroce e dal sindaco Rosario Agostaro, e l’associazione Deutsch-Italianische Freundschaft e.V., rappresentata da Francesca Ciolino, attraverso degli incontri avvenuti a San Giuseppe Jato con i produttori locali, che hanno accolto l’invito a partecipare all’iniziativa in Germania.
Un evento importante e significativo che ci rende orgogliosi di essere presenti da protagonisti con i nostri prodotti di eccellenza.
Una vetrina nel mondo che non può far che bene alla nostra economia e che contribuisce alla valorizzazione e alla promozione dei prodotti tipici del nostro territorio, i cui sapori e qualità sono determinati anche dalla cura e dalle buone pratiche che i nostri produttori riservano al nostro territorio.

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica