Skip to main content

'Orientamento sessuale e identità di genere', se ne parlerà lunedì prossimo all’Arci Link

| Enzo Ganci | Appuntamenti

Si presenta il libro di Benedetto Madonia. Appuntamento in chiasso Cavallaro alle ore 18

MONREALE, 9 maggio - Lunedì prossimo, 14 maggio alle ore 18, presso i locali dell’associazione di promozione sociale Arci Link, si terrà la presentazione del libro di Benedetto Madonia “Orientamento sessuale e identità di genere" Nuove sfide per il servizio sociale.

 Le persone GLBT costituiscono ancora oggi, specie nel nostro Paese, una minoranza stigmatizzata e socialmente penalizzata e i professionisti della relazione di aiuto dovrebbero promuovere e sostenere la tutela dei loro diritti.
Perché ciò avvenga è però necessario che tra gli assistenti sociali si diffonda una migliore e più profonda conoscenza delle tematiche GLBT, che sgombri finalmente il campo da stereotipi, preconcetti e falsi miti.
Con questo intento didattico e formativo, affatto inedito per il servizio sociale italiano, l’autore — partendo da alcune teorie di giustizia sociale e dall’ascolto di testimoni privilegiati — definisce orientamento sessuale e identità di genere e spiega la genesi culturale dello stigma e dell’omofobia.
Dopo aver comparato tra loro i Codici deontologici degli assistenti sociali di diversi Paesi, fornisce quindi una serie di preziose indicazioni e di buone prassi per orientare la relazione d’aiuto.
Scritto con notevole chiarezza e viva partecipazione, il libro si rivolge non solo agli addetti ai lavori, ma anche, in generale, a chiunque abbia a cuore la promozione dei diritti civili e di politiche sociali maggiormente inclusive.

Se ne parlerà con:
- Benedetto Madonia
Assistente sociale nel servizio Adulti, Famiglia e Inclusione Sociale nel Comune di Firenze
-Claudio Cappotto
Psicologo e psicoterapeuta, Centro SInAPSi - Università Federico II di Napoli

L'autore
Benedetto Madonia dal 2015 svolge un incarico a tempo determinato presso il Comune di Firenze come assistente sociale nell’area adulti, famiglia e inclusione sociale.
Collabora con alcune riviste sociali per la pubblicazione di articoli professionali di servizio sociale, sostenendo lo sviluppo di una pratica professionale critica, inclusiva e antioppressiva.
A dicembre 2017 ha vinto la prima edizione del Premio per tesi di laurea magistrale e pubblicazioni scientifiche su “Analisi e contrasto degli stereotipi di genere” promosso dall’Università per Stranieri di Siena e finanziato dalla Regione Toscana.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica