Skip to main content

Impariamo a riconoscere i funghi, se ne parla venerdì a Santa Cristina Gela

| Enzo Ganci | Appuntamenti

Importante incontro finalizzato alla prevenzione da intossicazioni ed avvelenamenti

SANTA CRISTINA GELA, 23 maggio – Mentre impazza letteralmente la “caccia” al fungo e su Facebook si susseguono decine di foto di cesti pieni di antunne e prataioli, l’Associazione Micologica Econaturalistica “Trinacria Onlus” con il patrocinio del Comune di Santa Cristina Gela, organizza un incontro sul tema “Micotossicologia – Vecchie e nuove intossicazioni” per promuovere la diffusione di informazioni sulla prevenzione da intossicazioni e avvelenamenti potenzialmente nocivi.

L’incontro si terrà venerdì 26 maggio, alle ore 18 presso i locali della biblioteca comunale e sarà tenuto dal micologo Sergio Ferraro.
“Nella raccolta dei funghi è necessario prestare la massima cautela e attenzione; una conoscenza superficiale può portare a eventi fatali. – dice lo stesso Ferraro – è per questo motivo che lavoriamo per diffondere la buona pratica nella raccolta dei funghi”.
Poco più di un anno fa a Santa Cristina Gela era stato organizzato un corso per il conseguimento del tesserino per la raccolta dei funghi.
“Ho accolto subito la proposta del consigliere Giuseppe Fusco – afferma il sindaco Massimo Diano – con il quale abbiamo avviato questo percorso di formazione. La passione per i funghi è una materia molto delicata e che necessita di una corretta cultura per garantire gli appassionati consumatori”.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica