Skip to main content

Stalking, il 10 dicembre un convegno organizzato da “Donnattiva”

| Enzo Ganci | Appuntamenti

L’evento si terrà presso il complesso monumentale di S. Mattia ai Crociferi

MONREALE, 26 novembre – L'associazione Donnattiva e Studio Donne, in sinergia con l’ordine dei giornalisti di Sicilia e l’ordine degli psicologi hanno organizzato per sabato 10 dicembre presso il complesso monumentale di S. Mattia ai Crociferi in Via Torremuzza , 28 a Palermo, un convegno sullo stalking.

All’iniziativa prenderanno parte il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, la vicepresidente dell'ODG Sicilia Teresa Di Fresco che aprirà i lavori. Fra i relatori coinvolti, Massimiliano Bracco, psicoterapeuta, Iva Marino psicocriminologa, l’avvocatessa Maria Luisa Missiaggia, presidente "StudioDonne" Roma e consulente legale Rai, l’avvocatessa Gabriella Tutone.

L'incontro sara’ moderato da Ina Modica, giornalista e presidente dell'associazione Donnattiva che gestisce con la Caritas Diocesana di Monreale il Centro di Ascolto Donna." La violenza sulle donne- ha dichiarato la dottoressa Marino- è un fenomeno ancora troppo spesso ignorato, pertanto, sono necessari atti concreti e incisivi, per dimostrare alle donne che non sono sole.
Per combattere la violenza sulle donne grande importanza hanno i condizionamenti ambientali e il modo di pensare della società che in passato ha contribuito a tenere la donna in una condizione di inferiorità; il ruolo dalla pubblicità, che maggiormente propone modelli di femminilità rappresentati da stereotipi o immagini seduttive legate a spot pubblicitari che non evidenziando quasi mai il ruolo di tante donne intelligenti e sensibili, professionalmente realizzate e capaci di assumere grandi responsabilità in molti ambiti, specie quello familiare”.

“Questa iniziativa – ha dichiarato la vicepresidente dell’Ordine dei Giornalisti Teresa Di Fresco- si inserisce a pieno titolo nella Giornata internazionale contro la violenza sulle donne che si celebra oggi, in quanto attraverso questo dibattito vogliamo dare un contributo a tutte le donne vittime di violenze che devono conoscere e informarsi per non sentirsi sole”.

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica