Skip to main content

Il 4 novembre giornata dell’unità nazionale e delle Forze Armate

| Enzo Ganci | Appuntamenti

Manifestazioni commemorative sono in programma a Monreale e Grisì

MONREALE, 2 novembre - In occasione della giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, il Comune di Monreale ha organizzato una manifestazione alla quale prenderanno parte le autorità religiose, militari e politiche cittadine, le associazioni e le scolaresche.

La commemorazione avrà inizio con un corteo che partirà alle ore 11 dal palazzo comunale dove si concentreranno tutti i partecipanti che si recheranno al monumento ai caduti di Piazza S. Castrense, dove ci sarà la benedizione da parte dell’arcivescovo Michele Pennisi e la deposizione di una corona d’alloro al monumento ai caduti di tutte le guerre.

In mattinata si terrà sempre alla presenza delle autorità religiose e militari, la cerimonia analoga presso il monumento ai caduti nella Frazione di Grisì. A causa del grave lutto che ha colpito la cittadinanza, la cerimonia presso il monumento ai Caduti prevista nella mattinata nella frazione di Pioppo verrà sospesa. La festa del 4 novembre, ricordiamo che viene celebrata anche in altre sedi istituzionali come Regioni, Provincie, Comuni. E’ stata istituita nel 1919, ed è l'unica festa nazionale che abbia attraversato decenni di storia italiana dall'età liberale, al fascismo, all’Italia repubblicana.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica