Skip to main content

La seconda edizione di #PiopArt al via da domani, fino a sabato 17

| Enzo Ganci | Appuntamenti

Quest’anno l’evento è dedicato a don Pino Puglisi

MONREALE, 14 settembre - L’anno scorso la prima edizione si svolse a maggio in occasione dell’anniversario della strage di Capaci, con la voglia di “riprendere” quella che è diventata una pratica diffusa specie nel palermitano, dove ogni anno si espongono a balconi e finestre lenzuola bianche in ricordo di quegli uomini e di quelle donne che quotidianamente ispirano le nostre azioni. Nel nostro caso, le lenzuola erano e saranno colorate, coloratissime… perche’ a dipingerle sono stati i bimbi di #Orarune durante i laboratori invernali “Dipingiamo l’Arte” proprio perché crediamo che attraverso queste pratiche sia più semplice educare alla bellezza, alla legalità e al rispetto verso la propria terra.

Quest’anno abbiamo dedicato l’evento ad un altro eroe siciliano Padre Pino Puglisi e a partire da domani, giovedi 15 settembre, giorno in cui ricorre l’anniversario del suo assassinio, #Orarune sarà allestita una mostra con le opere realizzate dai bambini dai 7 ai 12 anni che ritraggono 17 opere dell’artista locale Umberto Bruno, fino a sabato 17 settembre.
Sempre domani a partire dalle ore 17 Laboratorio di Arte e Legalità (aperto a tutti) e a seguire, un momento di preghiera con Padre Nicola Di Lorenzo, parroco di Pioppo. Sabato 17 alle ore 21:30 oltre alla mostra, serata musicale con la band locale Malaseno
Nei giorni dedicati a #PiopArt #Orarune sarà possibile aderire alla raccolta firme per la riqualificazione del fiume Oreto e della sua valle, attraverso l’opera del fondo ambiente italiano FAI, che fino a Novembre ha indetto una raccolta firme per individuare i siti da finanziare.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica