Skip to main content

San Giuseppe Jato, domani la presentazione del libro "La città marcia" di Bianca Stancanelli

| Enzo Ganci | Appuntamenti

Appuntamento nell’ex Casa del Fanciullo alle ore 18

SAN GIUSEPPE JATO, 9 settembre – Domani pomeriggio, alle ore 18, nell’aula multimediale “Pio la Torre”, all’interno dello spazio polifunzionale ex “Casa del fanciullo”, verrà presentato il volume “La città marcia” di Bianca Stancanelli. Il libro, edito da Marsilio, racconta la storia di Giuseppe Insalaco. Il politico democristiano, originario di San Giuseppe Jato, ucciso il 12 gennaio 1988. Insalaco aveva bruciato le tappe nel partito di Salvo Lima e Vito Ciancimino, fino a diventare sindaco di Palermo. Il libro ricostruire la sua storia, a lungo offuscata da quella che l’autrice definisce una “damnatio memoriae”.

Interverranno il sindaco Davide Licari, il presidente del consiglio comunale Rosa Italiano, Vito Lo Monaco, presidente del centro studi Pio la Torre, Gregorio Porcaro di Libera Sicilia, Calogero Pumilia ex depuato Dc, Elio Sanfilippo, presidente Ircac, Ernesta e Luca Insalaco. All’incontro, moderato da Pierluigi Basile, sarà presente l’autrice. E’ un’iniziativa patrocinata dall’assessorato regionale dei Beni culturali e organizzata da Libessenze in collaborazione con il Comune di San Giuseppe Jato ed il Centro studi Pio La Torre e Libera.

(fonte: vallejatonews.it)

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica