Skip to main content

San Giuseppe Jato, venerdì si presenta il libro di Michele Maniscalco “Come eravamo: memorie jatine”

| Leandro Salvia | Appuntamenti

Il volume racconta la San Giuseppe Jato degli anni ’40, ’50 e ’60

SAN GIUSEPPE JATO, 31 agosto – I racconti e le memorie di Michele Maniscalco diventano un libro. Venerdì pomeriggio alle ore 18,30, in corso Umberto I, nei pressi della Fontane della Provvidenza, a San Giuseppe Jato sarà presentato il volume “Come eravamo: memorie jatine”.

L’autore è un “ottantunenne 2.0” che ha pubblicato per la prima volta i suoi raccolti sul Social network Facebook e su Vallejatonews.it, nella omonima rubrica “Come eravamo”. Una raccolta di “memorie anta” che raccontano la San Giuseppe Jato degli anni ’40, ’50 e ’60. “Non sono racconti di fantasia – precisa l’autore – ma sono frutto della mia buona memoria e dell’avere ascoltato i testimoni oculari dei fatti che racconto”.
“La sua testimonianza era roba preziosa per farsi sfuggire l’occasione di metterla su carta, consegnandola all’immortalità della scrittura”, ci dice Pierluigi Basile, che, insieme a Giovanna Parrino, ha curato la pubblicazione del libro. “Come eravamo: memorie jatine”, a pochi giorni dalla sua uscita, ha già venduto centinaia di copie. “Il ricavato – assicura l’autore – andrà in beneficenza”.

(fonte e foto: vallejatonews.it)

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica