Skip to main content

“Versi sotto le stelle. L’antico e il nuovo nella poesia siciliana” il 3 settembre a Villa Savoia

| Maria Modica | Appuntamenti

La manifestazione nasce da un’idea di Romina Lo Piccolo e Mariella Sapienza

MONREALE, 24 agosto – La poesia a Monreale, fra passato e presente. È questo il senso dell’iniziativa “Versi sotto le stelle. L’antico e il nuovo nella poesia siciliana” che si svolgerà presso villa Savoia, il prossimo 3 settembre, alle 21,15. Ad ideare la serata, con il patrocinio del Comune, sono state Romina Lo Piccolo, docente di Lettere e studiosa di Letteratura siciliana, e la poetessa Mariella Sapienza. Protagonista ideale della serata è il poeta monrealese vernacolare Antonio Veneziano, troppo poco conosciuto dai giovani e trascurato dai programmi scolastici nazionali.

La serata sarà arricchita dai testi di Maria Sapienza e di altri poeti e scrittori siciliani. Ha collaborato alla realizzazione dell’evento il musicista Maurizio Curcio. L’interpretazione drammatica dei testi poetici è affidata ad alcuni studenti monrealesi che hanno manifestato entusiasmo per l’iniziativa ed interesse per la letteratura.

“L’evento – hanno spiegato le organizzatrici – è nato dalla volontà di creare qualcosa di nuovo che guardi al futuro con la consapevolezza delle nostre radici culturali. Nessuna identità si potrà costruire senza la conoscenza della nostra tradizione e del passato in cui un posto d’onore occupa, nella nostra comunità, il “Petrarca siculo”, com’è anche chiamato Veneziano. Un fil rouge della tradizione vernacolare che lega il passato al futuro, a chi non ha smesso di credere nella forza redentrice della poesia e della letteratura. Ringraziamo per la sua collaborazione Maurizio Curcio che ha digitalizzato e musicato frammenti della tradizione siciliana, nel disco Arie di Sicilia”. Curcio eseguirà quattro brani con il pianoforte e la chitarra, interpretati da Roberta Scacciaferro.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica