Skip to main content

Il gruppo folk monrealese “Trinacria Bedda” domani alla “Sagra della Vastedda” di Gratteri

| Enzo Ganci | Appuntamenti

In programma giochi e degustazioni di prodotto tipici

GRATTERI, 13 agosto - Il Gruppo Folk Trinacria Bedda di Monreale si esibira' domani (domenica pomeriggio) in occasione della Sagra della Vastedda con canti e tarantelle della trdizione poplare. A Gratteri, ogni anno il 14 agosto, si rinnova l'appuntamento con la Sagra della "Vastedda fritta", durante la quale vengono fritti e offerti a tutti i visitatori i panetti caldi cosparsi di zucchero.

E' possibile inoltre degustare prodotti tipici accompagnati da un bicchiere di vino locale. Esibizione di gruppi folk e concerto di musica etnico popolare. La vastedda, è annoverata nell'elenco dei prodotti agroalimetari tradizionali (PAT) stilato dal Ministero delle Politiche agricole e Forestali (Mipaaf). Nell'arco della giornata di particolare importanza è la "cursa chi sciecchi" (corsa con gli asini), durante la quale svariate coppie di ragazzi in groppa a degli asini si sfidano con prove di forza e velocità. I visitatori possono inoltre partecipare alle visite guidate nel centro storico, ammirare le mostre fotografiche e vedere le performance dei gruppi folkloristici che allietano con canzoni e balli siciliani il pomeriggio. La notte, dopo il tradizionale spettacolo al belvedere, è bello ascoltare negli angoli più caratteristici del paese le serenate siciliane con voce chitarra, mandolino e fisarmonica. La Vastedda fritta viene preparata con farina, lievito, olio extravergine d'oliva tagliata in rettangoli, piegata in due e poi fritta, successivamente viene passata nello zucchero. Può essere anche salata, a fine frittura, in questo caso viene passata nel sale, e con le acciughe, poste al centro della pasta.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica