Skip to main content

San Giuseppe Jato, nasce ufficialmente l'Ecomuseo dello Jato

| Enzo Ganci | Appuntamenti

Da venerdì a domenica tre giorni di appuntamenti sul tema “Ripensare lo sviluppo”

SAN GIUSEPPE JATO, 21 giugno - Il 24, 25 e 26 giugno, a San Giuseppe Jato, presso l'aula Pio La Torre nel corso della seconda edizione di "Ripensare lo Sviluppo" - tre giorni di riflessione sui nuovi modelli di sviluppo sostenibile e di innovazione sociale, sarà ufficialmente siglata la nascita dell'Ecomuseo dello Jato promosso dal COPPEM, insieme al Comune di San Giuseppe Jato, all'Associazione NED e alla Pro Jato dopo una dinamica di comunità che ha preso avvio nei primi mesi del 2015.

All'incontro, promosso dal Coppem nell'ambito del progetto Ladder dell'Unione Europea, e con il supporto del Dipartimento degli Affari Extra Regionali, partecipano, accademici, esperti e rappresentanti delle Organizzazioni della Società Civile e delle Istituzioni.
Interverranno tra gli altri gli Assessori regionali al Turismo, ai Beni Culturali e all'Agricoltura e chiuderà i lavori il Vice Ministro dello Sviluppo Economico, Ivan Scalfarotto.
A latere degli incontri è prevista, venerdì sera alle 21.30 una esibizione del gruppo Jato Folk e sabato alle 9.30 l'inaugurazione della Mostra Fotografica "I mille volti della Valle dello Jato", di Pasquale Vaccaro.
A conclusione domenica 26 la visita guidata all'area Archeologica del Parco dello Jato con partenza alle ore 9.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica