Skip to main content

Sabato prossimo la Compagnia dei Normanni mette in scena “Le Donne al Parlamento” di Aristofane

| Giuseppe Madonia | Appuntamenti

Appuntamento alle ore 21 a “Santa Rosalia”

MONREALE, 8 giugno – L’associazione culturale e teatrale “La Compagnia dei Normanni” metterà in scena sabato prossimo 11 giugno, alle ore 21, a Monreale presso il teatro all’aperto della parrocchia di Santa Rosalia, la commedia “Le Donne al Parlamento” di Aristofane, per la regia e i costumi di Ivana Bertolino. La rappresentazione, allestita dal gruppo teatrale della Compagnia dei Normanni, nasce in collaborazione con l’associazione “Giovani Artisti Crescono”, che ha messo a disposizione lo spazio scenico della propria sede, e con l’ensamble di flauti dolci “Il Mosaico Armonico”, diretto dal maestro Pietro Giurintano, che eseguirà l’accompagnamento musicale.

“Le donne al Parlamento” di Aristofane è una satira sull’incapacità degli uomini politici ateniesi di allora, smaniosi delle novità ad ogni costo, di gestire la cosa pubblica.
Per contrastare lo sfacelo le donne, guidate da Prassagora e travestite da uomini, riescono a farsi affidare il potere e ad instaurare un regime in cui, abolita la proprietà privata, tutti i beni sono in comune, comprese le donne.
La rivoluzione di Prassagora però è destinata a scontrarsi con la realtà: dalla sua messa in pratica infatti scaturiranno gli episodi più comici e grotteschi della commedia.
In scena: Antonella Gullo (Prassagora); Giacomo Russo (Blepiro); Salvo Caputo (Cremete); Rocco Chinnici (il vicino scettico); Caterina Albano, Ivana Bertolino, Sandra Caruso, Anna Leto e Silvana Storace (le donne ateniesi); Roberto Ferreri (l’innamorato); Salvo Modica e i giovani Toti Badagliacca, Asia e Marco Albano. L’ingresso è libero.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica