Skip to main content

Dal 27 al 29 maggio si svolgeranno i “Giochi della legalità”

| Enzo Ganci | Appuntamenti

Diverse discipline sportive in piazza Gugliemo destinate ai bambini dai 6 ai 14 anni

MONREALE, 18 maggio – Prenderanno il via il prossimo 27 maggio e dureranno fino al 29 i Giochi della legalità organizzati dalle associazioni “Giovani Artisti Crescono”, “Albanova”, “Mons Realis”, “Dueffe Animazione”, “Saltimatti Animazione” e dal “Parlamento della Legalità Internazionale”.La manifestazione, che si svolge con il patrocinio degli assessorati alla Cultura , alla Pubblica Istruzione, allo Sport ed alla Polizia Municipale del Comune di Monreale, si terrà in Piazza Guglielmo e nello spazio adiacente l’antivilla comunale.

L’obiettivo del progetto è quello di promuovere nei bambini la cultura dello sport, sviluppare conoscenze, abilità e competenze sia dal punto di vista fisico-intellettivo che da quello sociale e condividere uno scopo fra adulti, ragazzi e bambini. Si partirà con l’ iscrizione e lo svolgimento dei giochi, la sezione delle squadre e la sezione Giochi . E’ stato anche inserito un regolamento Generale per l’assegnazione dei punteggi.

“Una bella soddisfazione per la nostra città, che esprime la sua capacità di coinvolgimento e di stare insieme – ha dichiarato il sindaco Piero Capizzi- grazie all’impegno di numerose associazioni che insieme promuovono lo sport e la cultura dell’aggregazione, la nostra amministrazione è sempre disponibile a collaborare e a creare sinergie forti per portare avanti queste iniziative”.
I partecipanti saranno i piccoli cittadini che saranno presentati nelle varie squadre formate dalle scuole del territorio e dalle associazioni partecipanti dell’età compresa tra 6 e 14 anni. Tra i giochi proposti: corsa piana e ad ostacoli, staffetta, lancio del disco, lancio del vortex, lancio del peso (palla medica), tiro con l'arco, tiro al bersaglio (freccette), tiro alla fune, Tiro a canestro, bocce, bowling, Percorso misto (corsa veloce – ostacoli – gimkana - tiro con l’arco), staffetta ostacoli. Il progetto nasce da un’idea proposta dall’associazione “ Giovani artisti crescono “ che ha coinvolto le associazioni che operano nel territorio monrealese. La proposta ha trovato la massima disponibilità e collaborazione nel gruppo consiliare del PD che sin dal primo momento si è attivato per la realizzazione di questa iniziativa che coivolgerà sia adulti che bambini, che ancora una volta potranno condividere sani momenti di aggregazione.

Il consigliere comunale Paola Naimi a nome di tutti gli organizzatori, ringrazia il sindaco Piero Capizzi, la Giunta e il presidente del Consiglio comunale Giuseppe Di Verde e la presidenza del Consiglio comunale per essersi attivati mettendo a disposizione targhe e premi.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica