Skip to main content

La leggenda del ritrovamento del Crocifisso nel “video mapping” di sabato sera

| Maria Modica | Appuntamenti

Una suggestiva proiezione in Collegiata. Protagonisti pure gli studenti della “Veneziano”

MONREALE, 27 aprile – C’è grande attesa per l’appuntamento di sabato 30 aprile, che si terrà presso il Santuario della Collegiata a partire dalle 21,30. Sarà un video mapping per raccontare la leggenda del ritrovamento del Crocifisso e la storia della devozione al miracoloso simulacro.

L’iniziativa, lanciata dal presidente della Confraternita del Santissimo Crocifisso Valentino Mirto, in occasione del 390° anniversario dell’istituzione della festa, è stata accolta con entusiasmo dal rettore della Collegiata, don Giuseppe Salamone.
Ad introdurre la serata saranno i ragazzi della scuola media “Antonio Veneziano” che canteranno l’inno della festa “Corri o figlio”, grazie alla collaborazione degli insegnanti Maria Luisa Li Manni e Roberto Oddo.
Sull’altare della chiesa saranno proiettate le immagini del simulacro, della leggenda legata al suo ritrovamento e della festa, istituita per la prima volta nel 1626
“Un modo – ha spiegato padre Salamone – per avvicinare i ragazzi alla devozione al Crocifisso e a questa bella tradizione, così come ce l’ha consegnata monsignor Girolamo Venero. Una tradizione antica, ma quanto mai attuale che i moderni mezzi tecnologici possono rendere più fruibile per i giovani”.
Soddisfatta Maria Luisa Li Manni: “I ragazzi si sono impegnati con serietà per un mese e mezzo; è bello che siano coinvolti in un progetto che valorizza il nostro patrimonio culturale e un’importante risorsa come la festa dedicata al Santissimo Crocifisso”.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica