Skip to main content

Lunedì mattina secondo appuntamento con “La nottola di Minerva”

| Enzo Ganci | Appuntamenti

Il tema sarà: “Al largo di Itaca: lo stereotipo del femminile”. Inizio alle ore 9,30

MONREALE, 5 marzo - Lunedi’ 7 marzo alle ore 9.30 appuntamento in Aula consiliare per il secondo incontro del ciclo “La nottola di Minerva”, patrocinato dall’Assessorato ai Beni culturali del Comune di Monreale, con la consulenza di Maria Rita Fedele che ne ha curato l’organizzazione. L’incontro sarà dedicato, questa volta, alla Giornata della Donna. Il suo titolo “Al largo di Itaca: lo stereotipo del femminile”, ne annuncia già il tema che ruota intorno alla leggendaria Itaca, metafora dell’estraneazione del femminile dallo spazio pubblico della polis e luogo di originaria formazione dello stereotipo della donna e della rigida divisione sessuale dei ruoli e dei lavori.

L’isola leggendaria è, dunque, la cornice intorno a cui si raccolgono i tasselli del plurisecolare condizionamento culturale sulle donne, da cui sono derivate le lunghe e interminabili lotte di emancipazione femminile. Interverranno Valeria Andò, dell’Università degli Studi di Palermo, Claudia Fucarino, responsabile del Gruppo di Toponomastica femminile della Sicilia occidentale, Vincenzo Ganci e gli studenti del liceo scientifico Emanuele Basile di Monreale. Modererà l’incontro Maria Rita Fedele.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica