Skip to main content

Anche Monreale festeggerà la giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

| Enzo Ganci | Appuntamenti

Appuntamento venerdì alle 9,30 in aula consiliare con le scolaresche cittadine

MONREALE, 18 novembre – Venerdì prossimo si celebra in tutto il mondo la giornata internazionale
dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. La data ricorda il giorno in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottò, nel 1989, la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

Sono oltre 190 i Paesi nel mondo che hanno ratificato la convenzione. In Italia la sua ratifica è avvenuta nel 1991. Nonostante vi sia un generale consenso sull'importanza dei diritti dei più piccoli, ancora oggi molti bambini e adolescenti, nel nostro Paese, sono vittime di violenze o abusi, discriminati, emarginati. L’assessorato alla Pubblica Istruzione, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio del Comune di Monreale promuove, a nome dell'amministrazione monrealese, una riflessione sul tema, coinvolgendo tutte le scuole e le associazioni del territorio. L'evento avrà luogo presso l'aula consiliare del comune proprio giorno 20 novembre a partire dalle ore 9,30.

“In occasione della giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza- ha dichiarato il sindaco Capizzi - occorre sensibilizzare l'opinione pubblica su un tema così delicato e così attuale e trovo che questa sia l'occasione giusta per farlo”.

L'amministrazione comunale, grazie all'assessorato all'Istruzione che si è fatto promotore dell'evento, organizzerà un incontro sul tema per dare voce ai bambini, agli insegnanti e alle associazioni. Seguirà un lancio di palloncini azzurri presso la piazza Guglielmo e un corteo per le vie del paese. Tutti coloro che sono interessati possono inviare mail all'indirizzo: nadia.grana@monreale.gov.it comunicando l'eventuale adesione alla giornata.

“Per celebrare la giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell'adolescenza – ha dichiarato l'Assessore Granà – rifletteremo tutti insieme su temi come il diritto alla famiglia, all'educazione, all'istruzione e all'uguaglianza da una prospettiva più vicina al linguaggio e alla fantasia dei bambini.

“Il sindaco Capizzi, l'assessore Granà ed io ringraziamo tutti coloro che aderiranno alla manifestazione – ha concluso il presidente del Consiglio comunale Di Verde - e, in particolar modo, le scuole che stanno lavorando alla realizzazione dei manifesti da portare in corteo e dei pensieri su cartoncino da affidare ai palloncini che verranno liberati dai piccoli allievi delle scuole monrealesi”.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica