Skip to main content

Si conclude sabato sera la XXVIII edizione del "Festival organistico" di San Martino delle Scale

| Enzo Ganci | Appuntamenti

Appuntamento alle ore 21 nell'Abbazia benedettina

MONREALE, 6 agosto - Si concluderà sabato 8 agosto, presso l’abbazia di San Martino delle Scale, la stagione 2015 del Festival organistico, che anche quest’anno si è rivelata un’edizione di successo, con la partecipazione di un vasto pubblico e un cartellone molto apprezzato.

L’ultimo concerto offre al pubblico uno spaccato di musica antica: Protagonisti i Maestri Riccardo Favero organista e Alessandro Nasello Flauto dolce e Dulciana, due musicisti impegnati costantemente nello studio e nell'esecuzione "secondo prassi.

Il programma vede due momenti improvvisativi dell'organista, alcune composizioni per Flauto dolce (Castello e Fontana) e altre per Dulciana (Bertoli e Boddecker).
L'organista Riccardo Favero si caratterizza per lo studio e la reinterpretazione su strumenti originali di opere italiane, in particolare di tradizione veneta; ha registrato per importanti etichette discografiche come la Dinamic e la Brilliant, mentre Alessandro Nasello gira l'Europa con i principali gruppi di musica antica, utilizzando i Flauti dolci, il Fagotto barocco e la Dulciana. Anche lui ha registrato per etichette come Decca e Orf.

QUESTO IL PROGRAMMA DELLA SERATA

IMPROVVISAZIONE

DARIO CASTELLO

c. 1590 – c. 1658

Sonata I dal I Libro per Flauto dolce ed Organo

ANDREA GABRIELI

1533 – 1585

Intonazione sul Primo Tono

GIOVANNI ANTONIO BERTOLI. per Dulciana ed Organo

1598 - 1645

Sonata Prima
----------

IMPROVVISAZIONE

FONTANA. per Flauto dolce ed Organo

Sonata sesta

FRANCESCO GASPARINI

1661 - 1727

Sonata in LA

PHILLIPE FRIEDRICH BӦDDECKER. per Dulciana ed Organo

1615 - 1683
Sonata sopra La Monica

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica