Skip to main content

Giornata mondiale dell'Ambiente, venerdì e sabato un ricco programma di iniziative anche a Monreale

| Lorenzo Salamone | Appuntamenti

Il via venerdì alle 9,30, chiusura sabato alle 22,30. IL PROGRAMMA

MONREALE, 2 giugno - “Uniti per un unico progetto, assieme non per caso ma per un principio di vita: infondere il richiamo che vuole essere il rispetto dell’ambiente che ci circonda equiparato al valore monumentale della città di Monreale”. A farsi sentire sono i ragazzi dell’ARCI –Link di Monreale, assieme al’associazione Lucegrafia . E’ questo l’intento che vede tra i promotori Rosi Madonia, presidente ARCI e Rodolfo Lo Iacono alla testa di un gruppo spontaneo nel mettere in campo un programma di manifestazioni che partono da venerdì 5 giugno (ore 9,30 – 12,30) con il corso fotografico a cura dell’associazione Lucegrafia a Piazza Gugliemo II.

Alle ore 18 è in programma la proiezione del documentario “Lo zucco. Il vino del figlio del Re dei Francesi”. La proiezione è realizzata con la collaborazione dell’ufficio speciale per il Cinema e l’Audiovisivo/Sicilia Commission. A seguire aperitivo a cura dei pub “Fuori Orario “ e “Vin –tage” .

Alle ore 21 “Kaiorda” in concerto a Villa Savoia. Sabato 6 giugno (ore 9,30 -12,30) attività ludico –ricreative per bambini a cura di Arciragazzi a piazza Guglielmo Ii. Alle ore 18 spettacolo di Capoeira ,a cura dell’Associazione Etnica Culturale “Zumbì” a Piazza Gugliemo II . Alle ore 18 ,30 dibattito su “Villa Link” . A seguire aperitivo a cura dei pub “FuoriOrario” e “Vin-tage”. Alle 22,30 “ Le Matrioske” in concerto a Villa Savoia.

Guarda il programma

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica