Skip to main content

SS.Crocifisso, è il giorno degli "Zero Assoluto"

| Enzo Ganci | Appuntamenti

Si conclude la parte folkloristica della festa. Ecco il programma

MONREALE, 2 maggio - Ultimo giorno dedicato allo spettacolo nell'ambito dei festeggiamenti del SS.Crocifisso. Domani, 3 maggio, come è noto, sarà tempo soltanto degli eventi religiosi, che culmineranno nella lunga ed attesa processione.

Dalle 10 in poi bande musicali in festa per le vie della città. Alle 10.30 sarà la volta dell'Itinerario Arabo – Normanno a cura dell’Associazione Maqueda Pedonale e Riquadro, in Piazza Odigitria e Piazza Guglielmo II .
Sempre alle 10.30, ad allietare ancora i monrealesi ed i turisti presenti, saranno gli sbandieratori dell'associazione Santa Maria del Castello di Vicari, che si esibiranno a piazza Vittorio Emanuele.

Alle 11, il corteo folkloristico curato ed organizzato dall'associazione Trinacria Bedda sfilerà per le vie della città. Nel pomeriggio, alle ore 16 ancora bande musicali per le vie della città e l'originalissima esibizione Capoeira dell'Accademia di Roma, Palermo e Scuola "Pietro Novelli" di Monreale. Alle 17 ancora uno spettacolo offerto dagli sbandieratori di Vicari.

Alle 19 al Santuario del SS.Crocifisso avverrà la celebrazione dei Vespri Solenni presieduti dall'arcivescovo di Monreale, monsignor Michele Pennisi, alla presenza delle autorità religiose, civili e militari.

In serata, a partire dalle 21.30, a Piazza Guglielmo II, l'attesissimo concerto degli Zero Assoluto, il notissimo duo musicale pop italiano, formato da Thomas De Gasperi e Matteo Maffucci.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica