Skip to main content

Sabato si presenta l'Ecomuseo "Valle dello Jato"

| Enzo Ganci | Appuntamenti

Appuntamento all'ex casa del Fanciullo alle ore 18

SAN GIUSEPPE JATO, 15 aprile - Sarà presentato sabato 18 aprile alle ore 18, presso l’aula “Pio La Torre” (ex Casa del Fanciullo) a San Giuseppe Jato, il progetto di sviluppo delle comunità locali finalizzato alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio storico, culturale e ambientale. Ad aver aderito, insieme a San Giuseppe Jato, sono stati i Comuni di Monreale, Altofonte, San Cipirello, Piana degli Albanesi, Santa Cristina Gela, Roccamena e Camporeale. I Coordinatori sono Natale Giordano, Floriana Coppoletta e Paolo Madonna, che è anche l’ideatore del progetto.

L’idea nasce dalla sinergia fra Coppem, Gal terre Normanne, associazione Ned e le amministrazioni dei comprensori dello Jato e della Conca d'Oro. Sono previsti gli interventi del sindaco Davide Licari, dell’ideatore Paolo Madonia, di Natale Giordano, Floriana Coppoletta, Girolamo Gelsi e Raffaele Turtula.
L’eco museo “Valle dello Jato” sarà un museo delle comunità locali, che si impegnano a prendersi cura del proprio territorio. Installazioni, mostre, concerti e spettacoli racconteranno la storia della valle utilizzando gli scenari suggestivi come palinsesto e scenografia delle storie. Sarà un patto fra cittadini e territorio. Il Piano dell'Ecomuseo dello Jato concorrerà al finanziamento del POR 2014/2020.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica