Skip to main content

Domani pomeriggio agli "Agonizzanti" appuntamento con "Storie di donne che fanno la differenza"

| Enzo Ganci | Appuntamenti

L'evento è organizzato dall'associazione "Mons Realis"

MONREALE, 7 marzo - Si svolgerà domani pomeriggio, alle 16.30 presso la chiesa S. Maria degli Agonizzanti, Via S. Maria la Nuova, angolo Piazza Guglielmo II a Monreale, l’Incontro-dibattito “Storie di Donne che fanno la differenza”.

L’iniziativa organizzata dall’Associazione Mons Realis con il patrocinio del Comune di Monreale e dell’Ordine Costantiniano di San Giorgio vedrà la partecipazione di professioniste provenienti dal mondo della politica, dell’imprenditoria e della cultura le quali porteranno le loro testimonianze fornendo spunti virtuosi a tutte coloro che sono alla ricerca di un proprio percorso culturale e lavorativo.

Saranno presenti, fra gli altri, oltre all’Assessore Nadia Olga Granà che porterà i saluti dell’amministrazione comunale, Magda Culotta Parlamentare nazionale e Sindaco di Pollina, Maria Antonietta Spadaro, Vice Presidente ANISA (Associazione nazionale Insegnanti di Storia dell’Arte); Marta Spera, Imprenditrice; Enza Cilia, Direttore Centro Regionale Progettazione e Restauro della Regione Siciliana; Beatrice Moneti, Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo Statale “Antonio Veneziano” di Monreale; Rosi De Gregorio, Vice Questore Aggiunto della Polizia di Stato e Dirigente Sezione Polizia Stradale di Palermo.

A conclusione dei lavori si assisterà a un concerto per pianoforte a cura di Isabella Dalia Lo Coco che delizierà i presenti con musiche di Chopin e Beethoven.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica