Skip to main content

Mercoledì workshop sulla legalità organizzato dal Consorzio “Sviluppo e Legalità”

| Enzo Ganci | Appuntamenti

Capizzi : “Utile il confronto con le associazioni del nostro territorio”

MONREALE, 9 febbraio - Si aprirà mercoledì pomeriggio alle 15 a Monreale, con un convegno nella Sala Consiliare Biagio Giordano il I° Workshop sulla legalità a supporto di azioni rivolte ai comuni impegnati nella gestione dei Beni Confiscati alla mafia.

Dopo il saluto e l’intervento del sindaco di Monreale Piero Capizzi presidente del Consorzio “Sviluppo e Legalità”, ente che da anni si occupa della gestione e utilizzo a fini produttivi di beni confiscati a Cosa Nostra, interverrà l’arcivescovo di Monreale mosignor Michele Pennisi. Titolo del convegno: “Legalità, Sviluppo e Lavoro Vero – I beni confiscati Per lo Sviluppo del Territorio”. Tra i relatori porteranno il loro contributo il presidente di Libera Terra Mediterraneo Francesco Galante e Fabio Licata del Tribunale di Palermo Misure e Prevenzione.

“Invito tutte le associazioni che sono impegnate a vario titolo nel nostro territorio ad essere presenti al Workshop, poiché attraverso il Consorzio Sviluppo e legalità e possibile creare delle prospettive di collaborazione per portare avanti progetti volti al rafforzamento della cultura della legalità – ha dichiarato il sindaco Piero Capizzi anche sull’economia e lo sviluppo, grazie anche all’utilizzo dei fondi provenienti dall’Unione Europea”. Il II° Workshop sulla legalità si terrà il 19 alle ore 15 nell’Aula Pio La Torre di San Giuseppe Jato con un convegno dal titolo:”Legalita’, sviluppo e trasparenza – gli operanda dei beni confiscati per una amministrazione trasparente e per servizi innovativi sul territorio”.

Dopo il saluto del sindaco Davide Licari, interverranno altri relatori. Il 3° workshop si terrà presso l’Agriturismo Portella della Ginestra a Piana degli Albanesi con il convegno: “Legalità, sviluppo e inclusione sociale - I beni confiscati nei piani di sviluppo delle comunita’ intelligenti delle aree interne. L’Inizio è previsto sempre alle ore 15 con il saluto del sindaco Vito Scalia. Il coordinamento e l’organizzazione è stato curato dal direttore del Consorzio Lucio Guarino.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica