Skip to main content

Tanto pubblico ieri per "Viaggiu dulurusu"

| Enzo Ganci | Parrocchie

Suggestivo il racconto della Natività visto da Binnu Annuleru. LE FOTO

MONREALE, 21 dicembre - Un pubblico molto coinvolto ha assistito ieri alla sacra rappresentazione del "Viaggiu Dulurusu", messo in scena nella cornice della chiesa della Collegiata dai bambini dell'Associazione Benedetto Balsamo e dai giovani confratelli della Confraternita del SS. Crocifisso.

La suggestione del racconto della natività, scritto in dialetto siciliano dal canonico monrealese Antonino Di Liberto con lo pseudonimo di "Benedetto Annuleru" nel XVIII secolo, si è rivelata ancora piena e attuale facendo vivere specie ai più piccoli un'atmosfera di festa e di semplicità. I "Ciaramellari" Salvatore e Emanuele Modica e il coro del Santuario SS. Crocifisso, diretto dal maestro Giuseppe Antista, hanno accompagnato le fasi del "Viaggiu", che ha visto protagonisti Giuseppe Piampiano nel ruolo di Giuseppe, Brigida Marchese nel ruolo di Maria, e poi Davide Marino, Salvatore Faraci, Luca Demma, Giuseppe Pica, Giuseppe Randazzo, Giada Sansone e Pippo Macaluso come voce narrante. Apprezzamento per la riuscita della manifestazione anche per Padre Giuseppe Salamone, Rettore del Santuario SS. Crocifisso e Rosalba Di Salvo, presidente dell'associazione Benedetto Balsamo. 

 

.

Gallery
{yoogallery src=[/images/stories/gallerie/viaggiu_dulurusu] width=[127] height=[90] style=[lightbox] effect=[fade] spotlight=[0] prefix=[thumb127_] thumb_cache_dir=[thumbs100] thumb_cache_time=[1] load_lightbox=[1] thumb=[rounded] rel=[lightbox[mygallery]] load_lightbox=[1] resize=[1] order=[asc] count=[40]}
 
· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica