Skip to main content

Halloween e Festa dei Morti, se ne parla alla Collegiata

| Enzo Ganci | Parrocchie

L'appuntamento è per il 2 novembre all ore 16

MONREALE, 28 ottobre - «Halloween e Festa dei Morti» è il tema della discussione che si terrà martedì prossimo, 2 novembre, alle 16, presso la parrocchia del SS. Crocifisso Monreale. «Ormai pare che Halloween si sia del tutto...italianizzata – si legge in una nota parrocchiale - almeno a giudicare dal successo che questa festa straniera riscuote da alcuni anni fra i giovani: discoteche, pub e altri locali organizzano per il 31 ottobre serate e nottate all'insegna di horror, vampiri, teschi, fantasmi, pipistrelli e...zucche.

Il 2 novembre invece, in alcune zone d'Italia, si celebra la tradizionale "Festa dei morti" che viene ancora vissuta come momento di legame e di contatto con le persone care che non sono più fra di noi» Una festa per i bambini che ricevono dai “morti” dolci e giocattoli. «In questo caso la festa – prosegue la nota – non è vissuta come un esorcismo contro la paura, ma come un significativo fatto culturale dalle antiche radici. Qualcuno ha parlato di un Halloween siciliano...Sicuramente, però, non si tratta di una carnevalata....ed allora Halloween o Festa dei Morti??? Parliamone tutti insieme, giovani, adolescenti, genitori, popolo santo di Dio, aiutati e moderati da don Mario Campisi».

 

· Enzo Ganci · Editoriali

Non occorre essere dei navigati sociologi o degli esperti psicologi per capire quale sia il sentimento comune che alberga, ormai da domenica scorsa, nel cuore di ogni monrealese.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica