Skip to main content

Giovedì Santo, la Messa in ‘Coena Domini’ della parrocchia di Santa Teresa

| Enzo Ganci | Parrocchie

La funzione caratterizzata dal rito della lavanda dei piedi. LE FOTO

MONREALE, 30 marzo - anche nella Parrocchia di Santa Teresa, gremita di fedeli, ieri sera si è stata celebrata la tradizionale Messa del Giovedì Santo, detta anche in “Coena Domini”, caratterizzata dalla lavanda dei piedi.

In essa è stata ricordata l'ultima cena di Gesù con i suoi discepoli, consumata prima della sua passione, nella quale consegnò ai discepoli il Comandamento dell'amore ("Amatevi gli uni gli altri come io ho amato voi"), dopo aver lavato loro i piedi.

Don Enzo Bellante, durante l’omelia, ha ricordato che Gesù per amore ha donato se stesso con disarmante gratuità e allo stesso modo anche noi dobbiamo lavarci i piedi l’un l’altro per instaurare e mantenere vivo il sentimento di amore reciproco in ambito sportivo, familiare, lavorativo e in genere nella comunità. Ieri a rappresentare i dodici Apostoli sull’altare vi erano atleti e familiari dell’associazione sportiva Primula. Quindi, ripetendo quello che Gesù stesso fece dopo l'Ultima Cena, Don Enzo ha lavato loro i piedi. Dopo la Comunione, le Ostie Sacre sono state riposte nel Sepolcro per l’adorazione.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica