Skip to main content

Il tabernacolo del XVIII secolo torna sull’altare maggiore della chiesa di San Castrense

| Enzo Ganci | Parrocchie

Oggi pomeriggio l’inaugurazione alla presenza del vescovo e del sindaco. LE FOTO e IL VIDEO

MONREALE, 16 novembre – Un’opera d’arte del XVIII secolo che torna a risplendere, ma soprattutto un oggetto sacro che torna alla sua fruizione originaria: quella del culto. È il tabernacolo di legno e argento che è stato collocato sull’altare maggiore della chiesa di San Castrense, dopo più di mezzo secolo di oblio.

L’inaugurazione è avvenuta oggi pomeriggio in una chiesa gremita di gente, alla presenza dell’arcivescovo di Monreale, monsignor Michele Pennisi, del sindaco Piero Capizzi, del parroco don Antonio Crupi, ma soprattutto di tantissimi fedeli che adesso vedranno il Santissimo Sacramento trovare nuovamente dimora all’interno del tabernacolo restaurato. L’opera è del 1746, e fu realizzata sotto il console Antonino Gulotta, da un argentiere ancora non identificato.

L'articolo completo nel VIDEO allegato

· Enzo Ganci · Editoriali

Non occorre essere dei navigati sociologi o degli esperti psicologi per capire quale sia il sentimento comune che alberga, ormai da domenica scorsa, nel cuore di ogni monrealese.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica