Skip to main content

L'allarme dei parroci: "Diffidate da chi, senza autorizzazione, raccoglie soldi per le feste"

| Enzo Ganci | Parrocchie

"Le raccolte autorizzate vengono comunicate durante le Messe"

MONREALE, 12 febbraio – Diffidate da chi gira per le case o avvicina i fedeli con l’intento di raccogliere fondi per la festa di San Giuseppe o per altri appuntamenti religiosi. A lanciare l’allarme sono i sacerdoti delle chiese di Monreale.

E’ capitato, soprattutto in questi giorni, è quello che fanno sapere i parroci assieme al rettore del Santuario del SS.Crocifisso, che qualcuno abbia deciso, in maniera del tutto autonoma e non concordando preventivamente con nessuno, di andare a chiedere contributi economici per l’organizzazione della festa di San Giuseppe, che, come è noto, cadrà il prossimo 19 marzo. Una pratica che, oltre ad essere totalmente abusiva, diventa anche nociva per le istituzioni ecclesiastiche, perché ingenera sospetti.

“Diffidate – ammoniscono i sacerdoti – da chi senza alcuna autorizzazione viene a chiedervi soldi, perché chi lo fa, lo fa solo a titolo personale, senza averlo preventivamente concordato con le parrocchie. Ancora di più quando non conoscete coloro che chiedono.
Quando vengono raccolti fondi per qualche avvenimento – concludono i parroci – l’iniziativa viene fatta da persone che sono conosciute e soprattutto l’iniziativa viene annunciata durate le funzioni religiose domenicali, in modo che tutti i parrocchiani possano venire a conoscenza della raccolta”.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica