Skip to main content

"Famiglia e scuola insieme per dare ragioni di vita"

| Enzo Ganci | Curia

Monsignor Pennisi: "La Chiesa deve mostrare attenzione per la scuola"

MONREALE, 11 aprile - "Occorre investire, con l'apporto delle diverse componenti del mondo scolastico, ecclesiale e civile, su una scuola che promuova, anzitutto, una cultura umanistica e sapienziale, abilitando gli studenti ad affrontare le sfide del nostro tempo".

E' questo uno dei passaggi principali dell'intervento dell'arcivescovo di Monreale, monsignor Michele Pennisi nel corso dell'incontro che si è tenuto oggi a palazzo Arcivescovile con i dirigenti scolastici della diocesi. Un incontro che ha trattato il tema dell'alleanza educativa tra scuola, famiglia e chiesa che si è avvalso del contributo del professor Andrea porcarelli docente di pedagogia presso l'università di Padova e dell'animatore diocesano del progetto "Policoro" Pietro Spiga.

"La Chiesa - ha detto ancora - monsignor Pennisi - deve mostrare particolare attenzione per la scuola di ogni ordine e grado, per valorizzarne la funzione educativa che, essendo opera corale, richiede la promozione di una vera alleanza educativa fra famiglie, scuole, parrocchie, associazioni e movimenti presenti in un determinato territorio.
Famiglia e scuola debbono trovarsi per insieme interagire per dare ragioni di vita, per creare una pedagogia della responsabilità, per incoraggiare al pensare libero e critico, per affinare la lungimiranza culturale.

Bisogna promuovere l'autonomia scolastica come opportunità per "la realizzazione di vere e proprie comunità educanti, in grado di definire incessantemente, attraverso un libero e responsabile confronti interno, le rispettive identità culturali e pedagogiche".

Non è accettabile la tesi - ha concluso Pennisi - che considera mondo separato ed estraneo alla missione propria della comunità cristiana la scuola pubblica, sia essa paritaria che statale, fondata sull'autonomia e quindi aperta al territorio".

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica