Skip to main content

Tetto del Duomo, domani la consegna dei lavori

| Maria Modica | Curia

Sarà la ditta Oliveri di Partinico a relizzarli

MONREALE, 12 giugno – E' ormai in dirittura d'arrivo l'appalto per il rifacimento del tetto del duomo. Domani, sarà firmato il contratto con la ditta Oliveri di Partinico, che si è aggiudicata in via definitiva la gara.

 Ieri, i tecnici dell'impresa erano sul posto per una ricognizione prima della sottoscrizione. A giorni, sarà consegnato il cantiere. Il presidente della Fabbriceria del duomo, monsignor Antonino Dolce, e con lui tutta la città, sono in procinto di tirare un sospiro di sollievo. I lavori si potranno effettuare grazie ad un finanziamento di un milione e 300 mila euro, concesso dalla Presidenza della Regione. Le infiltrazioni d'acqua, e le possibili conseguenze sui mosaici, avevano tenuto tutti quanti con il fiato sospeso.

"Siamo fiduciosi – ha commentato monsignor Dolce – sul fatto che i lavori saranno eseguiti nel migliore dei modi e nei tempi previsti. Ringrazio il presidente della Regione, Raffaele Lombardo, per il contributo economico concesso e i tecnici che si sono prodigati per il buon esito della vicenda. Il duomo di Monreale è già patrimonio dell'Umanità, auspichiamo che al più presto arrivi anche il riconoscimento dell'Unesco".

Soddisfatto il vicesindaco Nazzareno Salamone che ha seguito l'iter procedurale: "I lavori partiranno a breve – ha detto – riusciremo a scongiurare la preoccupazione di tutti, cioè che un'altra stagione di piogge si abbatta sui tetti". L'apprensione era cominciata nel 2007, durante una delle semestrali visite ispettive che i tecnici di fiducia della Fabbriceria effettuano sulla struttura del duomo. Un'accortezza grazie alla quale il pericolo è stato scovato in tempo.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica