Skip to main content

La Caritas diocesana cerca volontari per la giornata della carità del Venerdì Santo

| Enzo Ganci | Curia

Lo scorso anno raccolti oltre mille sacchetti di spesa per i poveri

MONREALE, 14 marzo – La Caritas di Monreale, diretta da don Vincenzo Noto, cerca volontari per organizzare la giornata della carità che si svolgerà il prossimo 6 aprile, giorno del Venerdì Santo. L'iniziativa è finalizzata alla raccolta di generi alimentari da destinare ai poveri.

Si tratta di una raccolta straordinaria per la mensa quotidiana e per le famiglie in difficoltà che vedrà la presenza di operatori della Caritas davanti ai principali negozi di generi alimentari di Monreale. I volontari raccoglieranno le derrate offerte da coloro che saranno sensibili al problema e che le acquisteranno per la Caritas. L'obiettivo è quello di raggiungere e magari superare il grosso risultato ottenuto lo scorso anno, quando furono raccolti oltre mille sacchetti della spesa.

"Ogni anno – afferma don Vincenzo – i monrealesi sono stati particolarmente generosi ed hanno consentito di venire incontro ai problemi di molta gente. Il Venerdì Santo per i cristiani è giornata di digiuno per unirci alle sofferenze di Cristo in croce. Quanto non consumiamo in quel giorno non è risparmiato, ma messo da parte per i poveri.

Per ottenere buoni risultati, però, abbiamo bisogno di volontari che dedichino qualche ora della giornata del Venerdì Santo alla nostra iniziativa, in modo da presidiare in maniera efficace tutti i negozi di generi alimentari della città. Confidiamo nel vostro aiuto e nella vostra generosità per essere utili a chi ha bisogno. Grazie per quanto avete già fatto e grazie per quanto farete anche in questa circostanza".

Gli interessati all'iniziativa potranno recarsi presso la sede della Caritas sita in piazza Carmine n.58 - Monreale,  oppure telefonare allo  091-6401992

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica