Skip to main content

I Vespri chiudono la novena del SS.Crocifisso

| Maria Modica | Curia

Presenti l'Arcivescovo, il sindaco e numerose altre autorità cittadine

MONREALE, 2 maggio - I solenni Vespri, presieduti dall’arcivescovo di Monreale Salvatore Di Cristina, celebrano la vigilia della festa del tre maggio, il cui apice è rappresentato dalla processione che sciorinerà fino a tarda notte.

Anche oggi i monrealesi si sono preparati all’intensa giornata che li attende domani partecipando numerosi alla cerimonia in Collegiata, come sempre preceduta dal corteo guidato dalle autorità religiose, civili e militari. Dai pressi del palazzo arcivescovile si sono mossi: monsignor Di Cristina, il sindaco Filippo Di Matteo, il presidente del Consiglio comunale Alberto Arcidiacono, il comandante del Gruppo Palermo 2 dei carabinieri, colonnello Pietro Salsano e quello della Compagnia di Monreale, capitano Vincenzo Di Stefano.

Ad accompagnarli, come da tradizione, la banda musicale, i Confratelli, guidati dal gonfalone, e i prelati della città. Don Vito Impellizeri, rettore del seminario di Mazara del Vallo si è accomiatato dai fedeli con un’ultima meditazione sul legame filiale fra i monrealesi e il loro “Patruzzu Amurusu”. Una “paternità” che i monrealesi riconoscono nel Cristo Risorto ormai da secoli, una testimonianza di fede che non lascia indifferente nemmeno il più coriaceo degli agnostici. Questo legame, oggetto di studio e di interesse da più parti, vive i suoi momenti più drammatici nella giornata di domani ma rimane vivido ogni giorno dell’anno. .

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica