Skip to main content

Aree industriali in crisi: domani a Carini monsignor Pennisi presiederà il primo "Giubileo del mondo del lavoro"

| Enzo Ganci | Curia


L’iniziativa, è organizzata dall’Ufficio della Pastorale sociale del lavoro dell'Arcidiocesi di Monreale

CARINI, 6 ottobre - Lavoratori, sindacati, istituzioni e mondo pastorale si riuniranno domani pomeriggio al centro direzionale ex Asi di Carini, per celebrare il Giubileo del mondo del lavoro e nello spirito del “Fare insieme” lanceranno un forte appello alle istituzioni ed alle forze politiche e sociali. L’iniziativa, che fa parte degli eventi dell’anno giubilare della Misericordia indetto da Papa Francesco, è organizzata dall’Ufficio della Pastorale sociale del lavoro dell'Arcidiocesi di Monreale, diretto da Don Angelo Inzerillo, parroco della chiesa di San Giuseppe alla Stazione di Carini, e ha il supporto dei tre sindacati confederali, del Movimento Cristiano Lavoratori, di Confindustria e Confcommercio Palermo e del Ciac, il Coordinamento imprenditori dell’area di Carini.

La giornata rappresenterà un momento liturgico di incontro e riflessione oltre che uno spunto per accendere i riflettori sui problemi che affliggono l’area: la crisi dell’occupazione, lo stato d'abbandono generale in cui versa l'intero bacino, le minacce del racket e la mancanza di un vero e proprio piano industriale per il rilancio del polo industriale.
I lavori cominceranno nel pomeriggio di domani, alle 16, al Centro direzionale di Carini, con il passaggio attraverso la Porta Santa e la celebrazione eucaristica presieduta da Monsignore Michele Pennisi, arcivescovo di Monreale. Al termine delle celebrazioni religiose il Giubileo del mondo del lavoro darà spazio agli interventi istituzionali: dall’assessore regionale alle attività produttive Maria Lo Bello al commissario straordinario dell’Irsap, Maria Grazia Brandara. Parteciperanno all'incontro il presidente di Confindustria Palermo, Alessandro Albanese i rappresentanti di imprese ed i sindacati.


  

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica