Skip to main content

Operazione antimafia a Corleone, monsignor Pennisi:" Grazie a coloro che hanno infranto con coraggio il muro dell'omertà"

| Enzo Ganci | Curia

 

"La mafia la si sconfigge attacandola anche con una decisa reazione civile"

MONREALE, 27 settembre - L’Arcivescovo di Monreale, monsignor Michele Pennisi, esprime il suo vivo compiacimento a seguito dell'operazione antimafia, scattata stamattina a Corleone, grazie anche alla denuncia di alcuni coraggiosi imprenditori locali, che ha portato all'arresto di dodici persone, accusate a vario titolo di associazione di stampo mafioso, estorsione e danneggiamento.

"Esprimo la mia piena soddisfazione, la solidarietà e vicinanza agli imprenditori che con coraggio e audacia hanno voluto infrangere il muro di omertà con la loro denuncia pubblica collaborando con le forze dell’ordine, risvegliando e mobilitando la coscienza civile nel contrasto alla criminalità mafiosa - dichiara Pennisi -.
Mi compiaccio con l’Arma dei Carabinieri, le forze di Polizia e la Magistratura per la rigorosa azione investigativa condotta con determinazione e professionalità. Ma la mafia la si sconfigge attaccandola anche con una decisa reazione civile dei cittadini e delle comunità locali.
Sì, è il territorio in primo luogo che viene chiamato ad isolare ed emarginare la subcultura mafiosa!"
La Comunità diocesana di Monreale si unisce all’appello dell’Arcivescovo nello spronare i suoi fedeli a
"perseguire i sentieri della giustizia e della legalità, forti della parola del Vangelo di Cristo che è venuto perché l’uomo sia libero da qualsiasi potere umano e criminale che voglia renderlo schiavo".

 

  

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica