Skip to main content

Giovedì la Chiesa di Monreale celebra l’XI Giornata per la Custodia del Creato

| Enzo Ganci | Curia

Appuntamento a Bosco Ficuzza a partire dalle ore 10

MONREALE 27 agosto – Il prossimo giovedì 1 settembre l’Arcidiocesi di Monreale celebrerà la XI Giornata Nazionale per la Custodia del Creato, presso il Bosco di Ficuzza.

La giornata, a partire dalle 10 del mattino, presso la Real Casina di Caccia, sarà inaugurata da un momento di preghiera ecumenico al quale prenderanno parte i rappresentanti delle varie confessioni Cristiane.
«Il tema di quest’anno “la misericordia del Signore per ogni essere vivente”, in sintonia con il Giubileo della Misericordia – afferma monsignor Pennisi nel suo messaggio alla Diocesi – è un invito a vivere fino in fondo la dimensione della misericordia divina verso tutte le creature».
Seguirà intorno alle 11 una tavola rotonda, moderata dalla giornalista Alessandra Turrisi, alla quale sederanno: Mimmo Milazzo segretario Regionale C.I.S.L.; Claudio Barone segretario regionale U.I.L.; Michele Pagliara segretario regionale Cgil; Antonello Cracolici assessore regionale all’Agricoltura e Foreste; Leoluca Orlando sindaco di Palermo e Presidente Anci.
Si ripete così l’esperienza già vissuta lo scorso anno in cui i promotori di tale giornata, l’Ufficio Diocesano di Pastorale per i Problemi Sociali e il Lavoro, e l’Ufficio per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso della Chiesa di Monreale, ci ricordano che «siamo invitati ad allargare il nostro cuore nel praticare la misericordia, perché membri di una comunità che, creata dallo stesso Padre e unita da legami invisibili, forma la famiglia universale».
«Scoprendoci immersi in una misericordia che chiama anche noi a essere “in uscita” – continua l’Arcivescovo di Monreale nel suo Messaggio – impariamo a praticare il dialogo con altre religioni e culture, a partire dalle Chiese cristiane, per ricercare assieme le vie di una custodia efficace di “sorella terra”» .

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica