Skip to main content

Diocesi, il 25 settembre si apre il nuovo anno pastorale

| Enzo Ganci | Curia

Appuntamento in cattedrale alle 17,30

MONREALE, 16 settembre - Venerdì 25 settembre, alle ore 17.30 in cattedrale, l’arcivescovo di Monreale, Michele Pennisi, aprirà il nuovo anno pastorale e conferirà il mandato ai catechisti, ai componenti dei gruppi liturgici, agli operatori Caritas e a tutti coloro che nelle parrocchie sono impegnati nei vari servizi.

“Sono tanti – spiegano dalla Curia – gli eventi che renderanno vario il nuovo anno che iniziamo: Il Giubileo straordinario della misericordia che accoglieremo come momento straordinario di grazia e di rinnovamento spirituale, il Sinodo dei Vescovi del prossimo ottobre, che continuerà a tenerci impegnati a riflettere su “La vocazione e la missione della Famiglia nella Chiesa e nel mondo contemporaneo. A livello di Chiesa Italiana, c’è poi il 5° convegno delle Chiese d’Italia, “In Gesù Cristo il Nuovo Umanesimo”, a cui la nostra diocesi si sta preparando ormai da tempo.

A livello diocesano – prosegue la nota – mentre ancora continua il lavoro di preparazione al Sinodo diocesano “La gioiosa avventura di ricevere e annunziare Gesù”, ci viene offerto un altro dono di grazia: la Visita Pastorale la cui apertura coinciderà con la celebrazione d'inizio anno”.

“Adesso – scrive monsignor Pennisi nel decreto di indizione della Visita – sento vivo il desiderio di esprimere la carità pastorale per questa porzione del popolo di Dio con quella forma di servizio peculiare che è la Visita Pastorale, tempo di grazia e momento speciale di incontro e di dialogo del Vescovo con tutti i membri del Popolo Santo di Dio e con ogni persona desiderosa di un dialogo sincero”.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica