Skip to main content

Palermo calcio e studenti palermitani, da oggi un connubio più forte

| Giuseppe Cangemi | Succede a Palermo

Siglato oggi un documento per un'azione comune. Protagonista pure il consigliere comunale di Monreale, Flavio Pillitteri

PALERMO, 30 gennaio – «I giocatori del Palermo andranno a trovare gli studenti palermitani nelle scuole e gli alunni cittadini andranno allo stadio a tifare per i colori rosanero, per rafforzare un connubio che è sempre stato forte e che vogliamo diventi ancora più solido”.

Lo dichiara l’assessore al Turismo, Sport e Politiche giovanili, Sabrina Figuccia, dopo che stamane a Palazzo delle Aquile, l’Ufficio Scolastico provinciale, rappresentato da Giovanni Caramazza e Gaetano Piraino, ha firmato, con la supervisione del Comune di Palermo, un protocollo d’intesa con i dirigenti del Palermo Gaetano  Lombardo, Fabrizio Giambona e Flavio Pillitteri. Il documento prevede un interscambio tra scuola e mondo rosanero, per avvicinare i tifosi palermitani, soprattutto quelli più giovani, ad una società che è appena tornata nel calcio che conta e che vuole raggiungere traguardi sempre più prestigiosi.

Ma, oltre a cercare di vincere le partite del campionato di serie B, i giocatori della prima squadra della società di viale del Fante diventeranno i testimonial di valori che saranno le basi per formare i tifosi del domani, i nostri ragazzi che saranno sicuramente più consapevoli che anche una pur grande passione non debba mai sfociare in atti di violenza: ecco perché il Comune di Palermo si è fatto promotore di quest’iniziativa, collante tra due mondi ancora troppo distanti ma che hanno bisogno l’uno dell’altro».

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica