Skip to main content

Palermo, tremila in corteo contro la manovra del governo Meloni

| Giuseppe Cangemi | Succede a Palermo

La manifestazione è stata organizzata da Cgil e Uil, che affermano: "Dimenticato il lavoro"

PALERMO, 13 dicembre - A Palermo oltre tremila in piazza per dire no alla Manovra "che dimentica i poveri e i Sud". Cgil e Uil hanno affidato alle voci dei lavoratori dei settori "per i quali la legge di bilancio non prevede nulla", la protesta e le richieste di una Sicilia e di un mondo del lavoro "che vede ignorati dal governo problemi quali la disoccupazione, la poverta', la precarieta', l'impegno di operatori della sanita' e della scuola, i disagi dei tanti poveri e dei pensionati".

Una legge di bilancio che, e' stato detto, "strizza l'occhio agli evasori e agli autonomi con redditi alti, incurante di quanto bassi siano i redditi della maggior parte dei lavoratori del sud e di quanto precario e saltuario sia il lavoro e difficile l'accesso alle pensioni per questi lavoratori". Migliaia le persone che hanno partecipato a Palermo alla manifestazione regionale nel giorno dello sciopero generale indetto da Cgil e Uil Sicilia. Molti i pullman provenienti dalle province bloccati in autostrada o per incidenti o per il maltempo.

(AGI)

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica