Skip to main content

Vertenza Covisian, da ieri presidio permanente a piazza Castelnuovo

| Giuseppe Cangemi | Succede a Palermo

A promuovere la mobilitazione sono stati i sindacati Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Ugl

PALERMO, 5 maggio – Da ieri i lavoratori e le lavoratrici Almaviva e Covisian della commessa ITA hanno avviato un presidio permanente a piazza Castelnuovo, per richiamare con forza le Istituzioni nazionali ad un'assunzione di vera responsabilità nei confronti del futuro occupazionale di 543 persone. A promuovere la mobilitazione sono stati i sindacati Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Ugl.

"A tutt’oggi - commentano le segreterie territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Ugl - dopo innumerevoli manifestazioni e iniziative di lotta, a parte gli attestati di solidarietà di gran parte della politica locale e nazionale, riscontriamo un assordante silenzio da parte del soggetto preposto alla convocazione del tavolo ministeriale ossia il Ministro Orlando, che fino ad oggi si è limitato a condannare la vergognosa assenza della compagnia aerea al tavolo convocato il 20 aprile scorso, e nulla più. Ita, società pubblica al 100%, continua indisturbata a tenere un comportamento vergognoso ed offensivo nei confronti di Istituzioni e lavoratori, i 75 giorni della procedura di licenziamento continuano a trascorrere, chiediamo a Covisian di ritirare i licenziamenti.
Il tempo sta passando inesorabilmente - concludono - senza che da Roma giungano notizie di una prossima convocazione e per queste ragioni fino a quando non sarà riconvocato il tavolo ministeriale le lavoratrici e i lavoratori rimarranno in presidio attivando giornalmente iniziative di lotta".

 

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica