Skip to main content

Palermo, al carcere Malaspina disordini e rivolte

| Giorgia Garda | Succede a Palermo

I detenuti del carcere minorile hanno appiccato il fuoco e provocato danni alle celle tra sabato e domenica. La denuncia di Uilpa

PALERMO, 1 settembre – Momenti difficili e di grande allarme si sono susseguiti tra sabato notte e domenica tra le mura dell’istituto penale per minori ''Malaspina'' di Palermo.

I detenuti hanno messo a segno una rivolta appiccando incendi e provocando danni alle celle: è quanto denunciato dalla Uilpa, polizia penitenziaria della Sicilia, a nome della quale ha parlato il segretario generale, Gioacchino Veneziano.

''La rivolta poteva sfociare in una seria minaccia per l’ordine pubblico. Sabato pomeriggio i detenuti non volevano rientrare nelle celle dopo aver consumato il pasto e solo momentaneamente gli agenti sono riusciti a ristabilire l’ordine. Dopodiché è partita la sommossa. Non ci sono protocolli operativi, non ci sono livelli adeguati di addestramento ed equipaggiamento''.

''Gli agenti di polizia penitenziaria hanno rischiato fin dall’inizio della pandemia e rischiano quotidianamente. Gli spazi del carcere sono stati resi quasi inagibili. È doveroso segnalare il lavoro svolto anche dal direttore Clara Pangaro e dal comandante Francesco Cerami in circostanze tanto complicate'' ha proseguito Veneziano.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica