Skip to main content

Palermo, il Maggiore Sergio Palmeri eletto Presidente della sezione Unuci

| Paolo Taormina | Succede a Palermo

Resterà in carica per i prossimi cinque anni

PALERMO, 18 novembre – Il maggiore di Fanteria in congedo Sergio Palmeri (nella foto) di 66 anni funzionario quadro della Italferr S.p.A. Gruppo Ferrovie dello Stato con sede a Palermo è stato eletto nuovo presidente della sezione dell’Unione nazionale ufficiali in congedo di Palermo.

La votazione è avvenuta il 14 e 15 novembre 2019 , eletti anche i nuovi consiglieri che resteranno in carica per i prossimi cinque anni a partire da gennaio 2020, questi i consiglieri eletti: sergente Fabio Gigante , capitano Rosario Marino,capitano Luigi Cannella, luogo-tenente Rocco Sardisco e 1° capitano Liborio Rappa. Il maggiore Sergio Palmeri vanta una lunga militanza nell’Associazione Unuci: 46 anni,iscritto dal 1973,prima nella sezione di Termini Imerese dove ha svolto anche l’incarico di presidente dal 1992 fino al 1997, successivamente ha continuato la passione iscrivendosi alla sezione di Palermo. A Palmeri abbiamo chiesto quale sarà il suo impegno di presidente ? “Il mio impegno sarà quello di proseguire l’attività svolta dal mio predecessore il maggiore Zaccardo al quale va il più sentito ringraziamento per i traguardi raggiunti nei suoi cinque anni di attività. Cercherò con l’aiuto del consiglio direttivo e di tutti i soci di dare vita alle attività di cultura militare, a quelle sportive e di aggiornamento senza trascurare le conferenze culturali”. Il prossimo appuntamento con tutti i soci dell’Unuci è previsto per sabato 14 dicembre nel salone di rappresentanza dove si terrà l’assemblea annuale e sarà l’occasione per presentare ufficialmente il nuovo consiglio direttivo che subentrerà da gennaio 2020, passaggio di consegne tra il maggiore Claudio Zaccardo e il maggiore Sergio Palmeri che dovrà gestire per i prossimi cinque anni il sodalizio.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica