Skip to main content
Un momento della presentazione

“Il sapore della rinascita”, la storia del torneo e del Country nel libro di Oliviero Palma e Pucci Scafidi

| Enzo Ganci | Succede a Palermo

E’ stato presentato ieri nello spazio cultura del Village

PALERMO, 25 luglio – I ricordi, gli aneddoti ed i mille segreti svelati in un libro che viaggia sul filo della memoria. I ricordi sono di Oliviero Palma, storico direttore degli Internazionali Femminili di Tennis di Sicilia, oltre che cofondatore, insieme a Giorgio Cammarata, del Circolo Country Time Club di Palermo.

E’ un viaggio a ritroso in cui la storia del Torneo si interseca con quella della città: dai successi delle prime edizioni alle difficoltà che hanno portato alla cessione momentanea del “titolo” alla Malesia, fino al ritorno a casa. “Il sapore della rinascita” di una delle manifestazioni sportive più importanti della Sicilia, diventa simbolicamente anche il percorso della rinascita di una città, diventata capitale del turismo e della cultura. Il libro, realizzato da Oliviero Palma, insieme a Pucci Scafidi, è stato presentato ieri sera nello spazio cultura del Village dei “30^ Palermo Ladies Open”.
“Le storie di campo e di sport – ha spiegato Palma - culminano con le storie personali di tre chef, tre donne chef stellate che hanno capitalizzato il patrimonio di cultura, sapori, odori e gusto delle terre del sud, trasformandolo in cucina di successo e di alta qualità. Patrizia Di Benedetto del Bye Bye Blues di Mondello, Martina Caruso del Signum di Salina e Caterina Ceraudo del Dattilo di Strongoli in Calabria parlano nel libro della loro esperienza svelando anche i segreti di alcune famose ricette”.
Il libro, arricchito dagli scatti suggestivi di Pucci Scafidi, è stato realizzato grazie al supporto di un editore particolare: l’azienda vinicola Diego Cusumano di Partinico.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica