Skip to main content

Palermo, due pusher arrestati dai carabinieri

| Enzo Ganci | Succede a Palermo

Ad operare sono stati i militari del Nucleo Operativo della Compagnia di Palermo Piazza Verdi

PALERMO, 24 agosto – Due arresti in meno di 24 ore. E’ il risultato di un servizio antidroga dei Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Palermo Piazza Verdi nel quartiere Ballarò.

Il primo a finire in manette in ordine temporale è stato Michele Rubino, palermitano di 29 anni. Il giovane, volto noto alle forze dell’ordine era stato, notato intorno alle 18.30 aggirarsi a piedi con fare sospetto in via Nunzio Nasi. Fermato e sottoposto a perquisizione personale, è stato trovato in possesso di alcune dosi di cocaina e di denaro in contanti, probabile provento dell’attività di spaccio. Accompagnato in caserma, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, è stato tratto in arresto con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Successivamente è stato giudicato con il rito direttissimo a seguito del quale dopo la convalida, è stato richiuso nel carcere Pagliarelli di Palermo.

Il secondo arrestato è Dario Cusimano, palermitano di 27 anni, fermato dopo poche ore dai carabinieri del Nucleo Operativo di Piazza Verdi, sempre in via Nunzio Nasi. Anche questo ragazzo, volto noto ai militari, è stato fermato in flagranza, mentre cedeva 2 dosi di hashish, del peso di circa 4 grammi ad un palermitano, segnalato alla Prefettura di Palermo quale assuntore di sostanze stupefacenti. La perquisizione personale ha permesso di rinvenire e sequestrare 11 dosi di stupefacenti. Accompagnato in caserma, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria è stato tratto in arresto con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Anche lui è stato giudicato con il rito direttissimo a seguito del quale dopo la convalida è stato condotto nel carcere Pagliarelli.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica