Skip to main content

Palermo, la Guardia di Finanza sequestra etichette e capi contraffatti

| Enzo Ganci | Succede a Palermo

Circa 600 i capi che venivano contraffatti prima della vendita

PALERMO, 30 dicembre – In due distinte operazioni, svolte a tutela del mercato dei beni e dei servizi, i finanzieri del Gruppo di Palermo hanno sequestrato etichette e capi con i marchi contraffatti, nonché CD e DVD riprodotti abusivamente e privi del bollino della SIAE.

La prima attività è iniziata quando due persone di etnia africana, senza alcun documento e poi risultate prive di permesso di soggiorno, sono state sorprese di mattina presto, mentre erano intente a caricare in macchina la merce con marchio contraffatto da vendere in un mercato di Palermo.

Immediatamente è stata perquisita la loro abitazione, dove sono stati trovati altri, numerosi capi ma soprattutto etichette riportanti i loghi dei maggiori marchi. Inoltre, in casa i due detenevano colla e caldaie, strumenti necessari per fissare le etichette delle varie marche ai prodotti. Sostanzialmente, i beni e i marchi falsi erano tenuti separati e l’applicazione dell’etichetta avveniva soltanto poco prima della vendita, così da ridurre i rischi di essere scoperti.

Complessivamente, sono stati sequestrati 26.400 loghi e adesivi relativi a brand nazionali ed internazionali e 590 prodotti (scarpe, borse e prodotti di pelletteria) riproducenti forme e disegni di note griffe. I due responsabili sono stati denunciati a piede libero.

In una seconda operazione, le Fiamme Gialle hanno individuato, in diverse zone della città, quattro persone (tutte palermitane) intente a vendere CD e DVD riportanti file musicali o film. Da un primo controllo è subito emerso che si trattava di prodotti riprodotti abusivamente e privi del bollino SIAE. Anche in questo caso, l’ispezione è stata estesa alle autovetture e alle abitazioni degli interessati e ha permesso di sequestrare circa 5 mila supporti e di denunciare i responsabili.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica