Skip to main content

Palermo, una baby gang tenta di rapinare un ragazzo, la Polizia lo salva

| Enzo Ganci | Succede a Palermo

L’episodio ieri alla Stazione Centrale. Identificato un tredicenne

PALERMO, 1 ottobre - La Polizia di Stato di Palermo, nella scorsa giornata è riuscita a sventare una rapina ai danni di un ragazzo di 17 anni. Quest’ultimo, mentre era alla fermata del bus 101, sotto i portici della stazione Centrale di Palermo, lato Piazza Cupani, è stato avvicinato da un gruppo di ragazzi (apparentemente coetanei), che prima lo hanno aggredito verbalmente e poi anche fisicamente con schiaffi e calci.

L’intento dei malfattori era quello di farsi consegnare l’orologio che la vittima teneva al polso. Solo l’intervento della Polizia Ferroviaria ha evitato il peggio, riuscendo a mettere in salvo il giovane malcapitato, sventare la rapina e a bloccare uno dei componenti della babygang.

Quest’ultimo è risultato essere un tredicenne, pertanto, secondo la legge, non imputabile. Il giovanissimo malfattore è stato, quindi, riaffidato al padre e segnalato alla Procura dei Minori. La vittima, invece, é stata accompagnata al locale Policlinico per le medicazioni del caso dove è stato refertato con una prognosi di 5 giorni e riaffidato al padre. Questi si è complimentato con gli Operatori della Polizia Ferroviaria, mostrandosi visibilmente sollevato, per il buon esito della vicenda.

Non è la prima volta che alla stazione è entrata in azione una babygang, un fenomeno che, assieme al bullismo sta vedendo una crescita esponenziale tra i giovanissimi, comprese le ragazze. La Polizia Ferroviaria è da sempre attenta nel contrastare questo reato che, alla Stazione, cuore della città e molto frequentata dai ragazzi, trova terreno fertile. Infatti, al successo di ieri, bisogna aggiungere quello di qualche mese addietro quando ad essere sgominata è stata una babygang composta da un ragazzo e due ragazze, tutti minorenni.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica