Skip to main content

Asp: salute mentale, pubblicato avviso per partecipazione a tavolo di concertazione

| Enzo Ganci | Succede a Palermo

“Pieno coinvolgimento di tutti i soggetti pubblici e privati interessati”

PALERMO, 17 settembre - Sul sito internet dell’Asp di Palermo è stato pubblicato l’avviso sulle modalità per manifestare interesse alla concertazione delle politiche di salute mentale nel territorio di città e provincia.

Possono partecipare al tavolo di concertazione: Imprese, Imprese sociali, Cooperative sociali (tipo “a”, tipo “b” e “miste”), Associazioni di familiari e utenti, Organizzazioni del mondo del lavoro e sindacali, Associazioni di volontariato, Associazioni di promozione sociale, O.N.G., Organizzazioni culturali, sportive e ricreative, Enti di formazione, Scuole di ogni ordine e grado, Enti dell’area penitenziaria e dell’amministrazione della Giustizia minori e adulti, Università statali e non statali, Istituti di Ricerca

Il Dipartimento di Salute Mentale Dipendenze Patologiche, Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza dell’Asp di Palermo – spiega il responsabile del Dipartimento, Giorgio Serio – kritiene utile, per il raggiungimento degli obiettivi strategici, puntare al pieno coinvolgimento di tutti i soggetti pubblici e privati interessati alla concertazione delle politiche di salute mentale, anche in considerazione di quanto disposto dal Piano Strategico Regionale sulla Salute Mentale (Decreto Assessore alla Salute del 27 aprile 2012)”.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica